Questa guida spiega il funzionamento di CCG Mining, servizio di Cloud Mining: i costi ed i profitti di questo sito di cloud mining che offre la possibilità di minare bitcoin, ethereum, monero, bitcoin cash e zcash senza computer hardware. Nella Guida è analizzato tutto ciò che devi sapere su CCG Mining a partire dalla storia dell’azienda, dai prezzi e dall’assistenza ai clienti per valutare se valga effettivamente il tuo tempo, energia o denaro. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo.
Premessa: in questa recensione non diamo consigli finanziari, il mercato delle criptovalute è molto volatile, seppur sul lungo periodo è in costante crescita dal 2009. Ora possiamo davvero partire con la guida!
Introduzione:
Indice della Guida
Come Funziona CCG Mining
CCG offre un servizio Cloud Mining online: in pratica la procedura è semplice: acquisti un servizio dalla loro società, che si occupa di minare per te Bitcoin (e altre crypto) in luoghi dove l’energia e le spese d’affitto dei capannoni per minare sono inferiori rispetto all’italia. In cambio di una piccola spesa di mantenimento legata alla manutenzione dei server e al costo del deterioramento degli hardware, si occupano per te del mining. Sempre la stessa società, inoltre vende dei “mining rig” dei veri e propri hardware per minare bitcoin in casa (non lo consigliamo per l’italia dove i prezzi di elettricità sono elevatissimi).
Grazie al cloud mining, minare Bitcoin è semplice e non richiede competenze professionali particolari
Parte 1: Come creare un account su CCG Mining
Passaggio 1: Clicca qui nella fascia grigia, in alto a destra clicca su New Account
Passaggio 2: Compila i Form (non tutti i campi sono obbligatori) e fai clic su “Register“
Passaggio 3: Conferma account CCG Mining
Per confermare l’account è necessario aprire la posta elettronica e cliccare sul link di conferma, attenzione spesso le mail finiscono nella cartella Spam/Posta Indesiderata, controllare.
A questo punto torna nella bacheca dell’account. Non resta che acquistare Hashrate e avviare il mining.
Parte 2 – Iniziare l’attività di Mining su CCG Mining
Passaggio 4: Quali criptovalute minare su CCGMining
Per vedere le offerte di CCG Mining dovrai andare sulla tua bacheca personale e qui dovrai cliccare su “Buy More”
Troveri una pagina con tutte le possibilità di mining: con CCG Mining puoi minare Ethereum, Bitcoin, Zcash, Bitcoin Cash e Monero. Alcuni contratti hanno durata annuale, al termine dell’anno puoi scegliere se reinvestire nuovamente. Altri contratti hanno durata di almeno 2 anni.
Passaggio 5: Come acquistare Hashrate per minare su CCG Mining
Dopo aver scelto cosa vuoi minare adesso puoi effettuare l’acquisto e avviare il mining in cloud: puoi scegliere due modalità di pagamento: Cryptocurrency (Criptovaluta) o Payeer (Carta di Credito). Se non hai Bitcoin scegli la seconda opzione.
Ti arriverà una mail di conferma invio ordine ed una seconda mail in cui ti invieranno un link dove sarà possibile accedere alla fattura.
A questo punto, apri la fattura che avrà segnalata in rosso la dicitura UNPAYED e clicchi su PAY NOW. Si aprirà una nuova pagina, scegli come modalità di pagamento VISA e segui tutta la procedura indicata.
Passaggio 6: Come funziona il pannello di gestione su CCG Mining?
All’interno della bacheca hai la possibilità di accedere a tutte le aree del sito: nella sezione Contratti Attivi avrai una panoramica generale.
Quanto si guadagna con CCG Mining
Esistono tanti simulatori di profitto per CCG Mining uno è presente sul sito.
In generale ti ricordiamo che per il mining di Bitcoin sono previsti costi di manutenzione, cosa non prevista per il mining di Ethereum e altre cripto: motivo per il quale ti suggeriamo di investire sulle altre criptovalute. Il Profitto sarà dunque dato dal valore totale indicato dal simulatore di CCG Mining meno la percentuale di aumento di difficoltà, che solitamente varia a seconda dei periodi e del numero di realtà disposte a minare la criptovaluta prescelta. Prima inizi a minare minore sarà la difficoltà.
Clicca qui per provare subito CCG Mining per il mining di Bitcoin, Moner, Bitcoin Cash, Ethereum o Zcash.
Aggiornamenti Febbraio 2019
CCG Mining al momento è uno dei pochi siti che ha prezzi convenienti per il mining. Si parte con cifre relativamente basse (10,99 dollari).
In questo momento l’azienda offre un sistema di premi a rotazione, e se vi iscrivete al sito (Clicca qui) potresti ottenere un buono sconto fino al 20%.